consigli di marketing

6 consigli di marketing in tempo di crisi

Siamo sicuramente nel pieno della crisi economica mondiale e quando tutto questo sarà finito sarà molto dura riuscire a risollevarsi. Soprattutto le piccole imprese e i liberi professionisti avranno davanti uno scenario molto complicato.

Sarà dura ma non impossibile!

In questo momento è molto difficile immaginare di poter vendere i proprio prodotti o servizi, ma è proprio ora che bisogna lavorare alla strategia giusta che permetterà alle aziende di rilanciare i propri prodotti e servizi, quando tutto questo sarà passato.

Quando si parla di marketing, è difficile capire se una certa serie di azioni può essere utile e adeguata ai fini promozionali durante la normalità, figuriamoci in momenti straordinari come questo!

Ti consiglio alcuni suggerimenti mettere in pratica sin da subito, che ti permetteranno di farti trovare pronto al momento della ripartenza.

 

1. Pensa sempre al tuo target

Non dimenticarti mai dei tuoi clienti e del tuo target. Pensa sempra a quali sono i suoi bisogni, le sue domande, le sue esigenze.

Scrivi e pubblica contenuti che siano utili ai tuoi utenti e invitali a seguirti sulla tua pagina Facebook e iscrivendosi alla newsletter.

 

2. Crea contenuti di valore

Attira l’attenzione delle persone creando dei contenuti che abbiano valore per il tuo pubblico. In questo momento le persone sono a casa e hanno tantissimo tempo libero per informarsi, formarsi, o semplicemente distrarsi. Cerca di trasformare le tue competenze in contenuti che potrai somministrare sul tuo sito o sulla tua pagina Facebook, facendo così attirerai più interesse nei tuoi confronti.

 

3. Riconverti i tuoi servizi al digitale

Se il tuo business non è online, devi assolutamente trovare una soluzione il prima possibile. Cerca di individuare quei servizi che puoi rendere in digitale e promuovili sul tuo sito o sulla tua pagina Facebook.
Se vendi prodotti puoi pensare di riconvertire il tuo negozio offline in un e-commerce.

Sono tante le soluzioni per portare online la tua attività, qualunque essa sia. Per prima cosa però dovrai avere un sito, un posto tutto tuo dove potrai parlare di te e di quello che fai. Se non hai un sito puoi dare un’occhiata ai miei servizi, altrimenti clicca qui per fare il checkup del tuo sito e verificare se lavora come vorresti o se ci sono problemi.

 

4. Fai tanti video

I video, soprattutto i video live, in questo momento sono molto seguiti su tutte le piattaforme social. Che sia Facebook, Instagram, TikTok e così via, i video sono un’arma potentissima per fare decollare il tuo business..

Se hai una piccola attività locale, non aver paura di metterci la faccia e parla tu in prima persona. I tuoi ascoltatori riporranno più fiducia nei tuoi confronti e saranno molto più disponibili ad ascoltarti.

 

5. Controlla le tue campagne di sponsorizzazione

Fai un check di tutte le promozioni attivi sui vari canali e dei post programmati del tuo piano editoriale. E’ probabile che debba spegnee o rivedere alcune promozioni e cambiare strategia.

Se vuoi attirare più clienti, puoi pensare di offrire una scontistica su qualche servizio online, oppure regalare un infoprodotto, o addirittura offrire gratuitamente un tuo servizio per un periodo limitato.

Rimodulando le tue campagne potrai attriare più persone interessate ai tuoi prodotti o servizi.

 

6. Monitora il tuo piano editoriale

Controlla il piano editoriale giorno per giorno, perchè i post che hai già scritto potrebbero dover essere modificati o riprogrammati. Cerca di fare un check almeno ogni due o tre giorni e di riorganizzare al meglio i tuoi post.

Ricorda che il piano editoriale è molto importante per costruire la base di applicazione della strategia di marketing e puntare alla crescita del brand.

 

Progettare una strategia di comunicazione è un’operazione molto complessa, in situazioni anomale come queste lo è ancora di più perchè non sia mai come reagiscono le persone una volta tornati alla vita normale.

Sicuramente prendersi cura dei clienti e della propria comunicazione è la soluzione migliore per far crescere la fiducia delle persone e la credibilità del tuo brand.

Se vuoi qualche consiglio o suggerimento su come affrontare questa situazione e studiare il percorso giusto che ti permetterà di continuare a lavorare in questo momento così difficile, richiedimi una consulenza cliccando qui e insieme troveremo la strada verso la rinascita.