


Il blog come strumento di marketing per il tuo business
Spesso mi imbatto in tantissimi blog di autori che scrivono articoli a rotta di collo senza capire realmente la potenzialità di avere questo strumento. Ad essere sincera, tanti anni fa, anche io ho avuto la presunzione di creare un blog sul mio vecchio sito aziendale e mi sono ritrovata a pubblicare articoli senza avere ben chiaro a chi scrivere e cosa scrivere.
Non so perchè decisi di aprire quel blog, forse perchè ho pensato “ce l’hanno tutti, vuoi che non lo abbia anche io?”.
Ma è bastato pochissimo tempo, i tanti impegni e la mancanza di interesse che mi hanno portato ad abbandonarlo a se stesso. Non avevo per nulla chiaro il concetto che un blog potesse essere un vero e proprio strumento di marketing, qualunque sia la tipologia di business.
L’importanza di avere un blog l’ho capita realmente quando ho approfondito il concetto di digital marketing e ho iniziato a studiare le strategie per vendere me stessa.
Il blog è un mezzo di comunicazione incredibilmente potente attraverso il quale puoi raccontare di te e di quello che fai. La funzione principale dei tuoi post sarà quella di informare e offrire ai tuoi utenti (potenziali clienti) contenuti che siano utili ai loro fini, ma anche soluzioni ai loro problemi. Non basta vendere e saper vendere, ma bisogna offrire contenuti di valore e presentarli con una grafica piuttosto accattivante, semplice, leggibile e responsive.
Immagino che ti starai chiedendo se anche tu hai bisogno di un blog. La risposta è si! Il blog è un vero e proprio strumento di business!
Qualunque sia la tua passione che vuoi trasformare in professione hai bisogno di un blog dove raccontare le tue competenze e le esperienze che hai già vissuto. Quando qualcuno arriverà a te grazie al tuo blog lo farà perchè è alla ricerca di qualcuno che lo può in qualche modo aiutare, guidare e confortare.
Attraverso il tuo blog potrai trattare argomenti che possono essere di aiuto a tanti lettori e ci saranno sempre persone che ti scriveranno per ringraziarti e per chiederti consigli. Arriveranno anche proposte di collaborazioni, commissioni di nuovi lavori e richieste di consulenze, tutto questo se ti poni degli obiettivi riguardo la tua crescita personale.
Raccontare delle tue conoscenze e delle tue esperienze, dare consigli e soluzioni a problemi, aumentano la tua credibilità professionale e ti aiutano a conquistare la fiducia del lettore.
Se i tuoi lettori ti stimano e hanno una certa opinione di te, ti sarà più facile guadagnare. Si hai capito bene, guadagnare!
Guadagnare con un blog non è sempre una cosa facile e immediata, ma c’è bisogno di tanta pazienza, passione e creatività.
Con un blog potrai ottenere tantissimi benefici:
- Interagire con il cliente: interagire con i propri clienti è molto importante perché li fidelizza e li fa sentire più vicini a te e alla professione che rappresenti.
- Generare valore: con un blog generi valore intorno al tuo brand, al tuo nome, ai tuoi prodotti e alla tua attività, migliorando di fatto la tua presenza online;
- Migliorare il posizionamento: grazie a una buona SEO potrai ottenre benefici in termini di visitatori ed ovviamente di clienti;
- Diffusione del brand: Se crei contenuti di valore, utili e informativi molte altre aziende e specialisti del settore potrebbero parlare di te, prenderti come ‘esempio’ ed ovviamente diffondere il tuo marchio;
- Creare un business: seguendo le giuste tecniche del web marketing, un blog può diventare a tutti gli effetti un vero e proprio business;
- Crescita professionale: creare un blog ti darà l’opportunità e la spinta per restare sempre aggiornato su tutte le novità del tuo settore, migliorando la tua crescita professionale e anche personale.
In che modo posso guadagnare con il mio blog?
Guadagnare con un blog è possibile ma non è facile, o meglio richiede il tempo necessario per conquistare l’interesse delle persone e invogliarli a seguirti.
Ci sono diversi modi per guadagnare attraverso il blog, ma qui voglio mostrarti quelli che ti permetteranno di farlo in maniera diretta:
1. Vendi te stesso. Se mostri le tue competenze, i tuoi servizi verranno richiesti e consigliati con più fiducia. Metti in mostra per aiutare i lettori a trovare soluzioni, ma anche per cercare potenziali clienti
2. Vendi la tua conoscenza. Se pubblichi post in cui mostri tutte le tue conoscenze, sarà più che normale che ti arrivino richieste di consulenza.
3. Vendi dei tuoi prodotti. Quando le persone di si fideranno di te, saranno più propensi ad acquistare i tuoi prodotti o servizi. Che siano prodotti fisici o infoprodotti, l’utente sarà già informato di quali sono le tue competenze e cosa gli offri. Per questo sarà molto propenso a comprare da te.
4. Vendi prodotti di altri. Se non hai un prodotto tuo, nei tuoi articoli puoi consigliare quelli degli altri e tornando al discorso della fiducia (se lo consigli tu, mi fido!) le persone acquistano quei prodotti e tu puoi ricevere una commissione sulla vendita. Questo si chiama affiliate marketing e lo stesso Amazon mette a disposizione un programma di affiliazione che ti riconosce una certa percentuale sulla vendita del prodotto che tu avrai consigliato.
Allora che aspetti a mettere online il tuo blog?