I migliori consigli per crescere su Instagram nel 2020

In questo articolo, voglio condividere i migliori consigli per far crescere il tuo Instagram nel 2020.

Ti mostrerò quali sono le strategie da applicare che ti aiuteranno ad aumentare le performance del tuo profilo Instagram, risparmiando tanto tempo.

In ordine affronteremo questi argomenti:

  • Interesse : identifica la tua nicchia
  • Attualità: sii coerente
  • Relazione: aumenta il coinvolgimento del tuo account

Inoltre, non perdere la mia guida grauita su “come crerae il feed Instagram perfetto”

 

1. INTERESSE: Identifica la tua nicchia

L’interesse del pubblico è il fattore principale che determina il tuo successo su Instagram. Non tutti saranno interessati ai tuoi post e ai tuoi argomenti, ma devi essere il più specifico possibile e individuare un gruppo di persone a cui rivolgerti.

Instagram coinvolge un pubblico molto ampio, ma se vuoi crescere devi individuare la tua nicchia principale e concetrarti su questa. Ecco alcuni consigli per migliorare il tuo profilo e crescere su Instagram:

 

Individua i post di successo e replicali

Dalle statistiche di Instagram puoi individuare quali sono stati i post che hanno riscosso maggiore successo.
Dal tuo profilo vai su Impostazioni e poi seleziona Dati Statistici.

Per accedere ai Dati Statistici dovrai avere un profilo aziendale.
Leggi l’articolo su come e perchè avere un profilo aziendale su Instagram

 

Includi le parole chiave rilevanti nel tuo nome

Un’ottima strategia è quella di includere parole chiave pertinenti nel tuo nome. Puoi modificare il tuo nome come preferisci, io ad esempio ho usato “Francesca | Nomade digitale”. In questo modo comparirò nei motori di ricerca quando qualcuno è alla ricerca di post pertinenti il nomadismo digitale.

Molte persone trascurano questo consiglio, ma è uno dei migliori per far crescere il tuo profilo Instagram.

 

Includi le parole chiave rilevanti nella tua biografia

Come detto per il nome, è buona norma includere le parole chiavi pertinenti alla tua nicchia anche nella tua biografia.

Includere tutte le parole che identificano te e il tuo brand assicurano a Instagram che ti stai concentrando su un target ben preciso. Inoltre, quando le persone visitano il tuo feed per la prima volta, sapranno immediatamente di cosa ti occupi!

 

 

2. Attualità: sii coerente

Uno dei migliori consigli per far crescere il tuo Instagram nel 2020 è di essere coerente. I social media sono in rapido movimento e Instagram vuole fornire ai suoi utenti contenuti nuovi e recenti in ogni momento.

Per restare al passo con i tempi ti consiglio di seguire un programma editoriale e pubblicare contenuti almeno una volta al giorno (ma non spammare la tua bacheca di post altrimenti la gente si annoia).

Ecco come fare:

Usa un programma di pianificazione

Io uso sempre un pianificatore per pubblicare i miei post sui social media. Pianificare i tuoi contenuti significa decidere cosa e quando pubblicare su Instagram.

Per farlo uso due tool in particolare, il primo è Preview che mi permette di organizzare l’aspetto grafico del mio feed e  programmare la pubblicazione del post, che però non avviene in maniera automatica ma l’app mi invia una notifica alla data e ora impostate.

L’altra app che uso è Hootsuite che consente la pubblicazione automatica dei post sui vari social che si configurano. Il vantaggio di Hootsuite è che è possibile gestire i tuoi post anche da computer e questo mi è comodo soprattutto quando devo scrivere testi piottosto lunghi.

 

Stagionalità

Quando pensiamo a contenuti attuali e di interessi, uno dei migliori consigli per far crescere il tuo Instagram potrebbe essere quello di seguire il calendario delle stagioni. Se ad esempio il tuo profilo parla di viaggi, potresti pubblicare di più sui weekend invernali intorno a Natale o di viaggi in posti esotici durante l’estate.

In questo modo non esaurisci mai le idee e stai offrendo alla tua nicchia argomeni sempre molto interessanti e di rilievo.

 

Organizza la tua biblioteca di immagini 

Tutti abbiamo momenti in cui abbiamo più tempo per produrre e altre volte in cui non possiamo proprio dedicarci a editare contenuti. Ecco perchè uno dei migliori consigli per far crescere il tuo Instagram è quello di avere una biblioteca di immagini molto ampia sul telefono e sul computer.

Il vero problema è che se tutte le tue immagini non sono ordinata, rischieresti di perderti tra un’immagine e l’altra e ti troverai a non sapere più cosa e quando pubblicare.

Ti suggerisco di creare delle sottocartelle per ogni argomento che trattano le tue immagini, così potrai trovare facilmente l’immagine giusta per un determinato argomento, una stagione o un tema specifico.

 

3. RELAZIONE: aumenta il coinvolgimento del tuo account

Costruire relazioni forti è il fattore più importante su devi concertarti per avere successo su Instagram.

Di seguito troverai alcuni dei migliori consigli per far crescere il tuo Instagram usando Didascalie, Emoji, Storie e Geo-Tag!

 

Utilizza le descrizioni

Le descrizioni (dette anche caption) sono i testi che includi sotto le immagini che pubblichi sul tuo feed. Esistono modi molto creativi per far crescere il rapporto con il tuo pubblico, creando didascalie coinvolgenti.

  • Racconta una storia: non è solo la tua immagine con cui vuoi convincere qualcuno a seguirti su Instagram, ma sei anche tu come individuo! Si chiama social media per un motivo! Sii sociale! Un’idea è quella di raccontare una storia, qual è la storia che ruota attorno a questa immagine e cosa ti è successo in quel momento. Condividi i tuoi pensieri e le tue esperienze con i tuoi followers!
  • Poni domande: le domande sono ottime per aumentare il coinvolgimento sui tuoi post. Non devi avere la risposta ad ogni domanda e situazione sul pianeta. Puoi anche coinvolgere il tuo pubblico consentendo loro di condividere le loro conoscenze, esperienze e competenze con te!
  • Citazioni motivazionali: le citazioni sono fantastiche per aumentare la tua relazione con il tuo pubblico! Adoro leggere citazioni divertenti sul lavoro relative a lunedì e venerdì. Tutto ciò che potrebbe addolcire la giornata dei tuoi follower.
  • Inserisci il testo usando Hootsuite: Soprattutto se ti piace scrivere lunghe didascalie ti suggerisco di scriverle sul tuo computer invece che sul tuo telefono. Con lo smartphone ci vuole troppo tempo e visto che stai già programmando i tuoi post con Hootsuite, sarà più comodo farlo direttamente durante la programmazione.
  • Usa emoji: usa sempre gli emoji in ogni singola didascalia che scrivi. Gli emoji possono aumentare il tuo engagement e costruire una relazione forte con il tuo pubblico. Le emoji sono ottime per sottolineare il senso della frase. Un altro spunto potrebbe essere quello di usare sempre la stessa emoji come firma, oppure per attirare l’attenzione su una parte specifica della didascalia che è particolarmente importante!

 

Usa gli hashtag

Puoi usare un massimo di 30 hashtag in ogni post. E’ buona norma usare degli hashtag mirati, specifici e di nicchia, soprattutto se vuoi che le persone ti trovi, anzi, che persone giuste ti trovino.

Ti consiglio di organizzare i tuoi hashtag per gruppi, a seconda del tema o della categoria e di inserirli a rotazione nei tuoi post. Cerca di non usare sempre gli stessi, ma alternali sempre.

Per cercare gli hashtag da inserire nelle didascalie dei miei post esistono diverse app che ti permettono di trovare quelli più pertinenti in base a un determinato argomento. Io uso in Tags, un app per Android, ma se cerchi sul tuo store puoi trovarne un’infinità.

 

Crea le tue storie

Instagram Stories è il modo migliore per costruire una relazione con il tuo pubblico. Le storie sono molto personali e ti rendono credibile, per questo la gente le adora.

Pubblica le tue storie più volte al giorno, così spunterai continuamente sullo schermo del tuo pubblico. Inoltre, Instagram dà priorità ai contenuti video perchè coinvolgono di più le persone rispetto alle immagini.

Ecco alcune idee per creare delle storie vincenti:

  • Varia il tipo delle tue storie: nella stessa giornata cambia la tipologia delle tue storie, pubblica immagini e video usando i filtri che Instagram ti mette a disposizione. Mischia i tuoi contenuti per un effetto maggiore
  • Interagisci con il pubblico: includi domande e sondaggi nelle tue storie per aumentare il coinvolgimento tra te e il tuo pubblico. Le persone amano ascoltare, interagire e connettersi con te.
  • Usa Hashtag e Mentions: Instagram ti da la possibilità di usare un Hashtag e di menzionare altri profili in ogni tua storia. Se usi in maniera saggia questi stickers, noterai un notevole aumento delle visualizzazioni delle tue storie.
  • Tagga la tua posizione: Se ti trovi in vacanza, in posto particolarmente bello, in un ristorante o in qualsiasi parte del mondo, geotagga la tua posizione. Le persone che sfoglieranno l’hashtag per quella zona o regione potranno visualizzare le tue storie.
  • Usa le gif: le gif sono quelle immagini in movimento che puoi usare per ravvivare le tue storie. Soprattutto se usi delle immagini invece che dei video, le gif ti aiuteranno a potenziare il post.

 

Rispondi sempre ai commenti

Devi SEMPRE rispondere ai commenti che ricevi, punto! Non hai altra scelta, non puoi lasciare in sospeso i tuoi followers e i tuoi visitatori dopo aver pubblicato il tuo posto. In realtà è proprio questo il momento in cui inizia il lavoro vero.

Rispondi ai commenti con un ringraziamento o rispondi a una domanda. Coinvolgi ulteriormente il tuo pubblico ponendo una domanda di follow-up. Devi fare di tutto per innescare un dialogo per creare un vero senso di comunità.

Sarà questa l’arma segreta che ti aiuterà a raggiungere un alto livello su Instagram.

 

Vai Live

Ultimo, ma sicuramente uno dei migliori consigli per far crescere il tuo Instagram nel 2020 è di fare dei live su Instagram. Come accennato in precedenza, i social media e i suoi frequentatori adorano di più i video e soprattutto i video live.

Programma quando andare dal vivo e comunicalo al tuo pubblico. Pensa a quello di cui dovrai parlare, non andare in diretta solo per il gusto di farlo. Le persone vogliono dei contenuti di valore. Una buona idea potrebbe essere quella di crerare una storia in cui chiedi ai tuoi followers quale argomento trattare nella tua diretta.

Quale modo migliore per coinvolgere e costruire una relazione con il tuo pubblico che parlare con loro faccia a faccia!

 

Bene, questi sono i miei consigli per far crescere il tuo profilo Instagram nel 2020. Spero che applicandoli potrai aumentare i tuoi followers e l’engagement dei tuoi post.

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarmi.

A presto!

PS: Hai scaricato la guida gratuitia su Instagram? Avere un feed ben curato è uno dei fattori più importanti per avere successo su Instagram. Scaricala qui: