Il sito web è morto!

Troppo spesso sento dire che il sito web è morto, che ormai non serve più a niente e che basta una pagina Facebook per avere la propria presenza online.

Tutto ciò mi fa inorridire per due semplici motivi.

La prima ragione è che non abbiamo il controllo di quello che può accadere ai social network. Prendi Facebook, anche se ancora lo usano  tutti, ultimamente ha avuto un leggero calo in favore di altri piattaforme social. Possiamo invece controllare tutto quello che succede al nostro sito web. E’ il nostro mondo, dove si parla di noi e dei nostri prodotti e dove decidiamo cosa fare e cosa dire.

L’altro motivo è che chiunque cerchi qualcosa, lo fa su internet. Per questo bisogna farsi trovare e avere una forte presenza online.

Va anche detto che il famoso “sito vetrina” non serve assolutamente a nulla se non viene affiancato a una buona strategia di marketing che permetta di dare risalto all’attività e ai prodotti o servizi offerti.

 

Il mio consiglio e di evitare di farvi il sito da soli o di affidarvi al cugino di turno, perchè sarà solamente uno spreco di tempo e di energie.

Un sito deve essere ben fatto e aggiornato con costanza, altrimente starete solo favorendo i vostri concorrenti.

 

Cosa deve avere un sito per essere fatto bene

Ti è mai capitato di fare una ricerca su Google e atterrare su un sito brutto, non organizzato o non aggiornato? Immagino che anche tu come me, abbadoni immediatamente la pagina e cerchi altrove, lo farebbe chiunque.

E’ molto importante individuare le cause per cui le persone scappano dal tuo sito o non ti inviano richieste di contatto.

Qui di seguito ho elancato i 6 punti che devi controllare per capire se il tuo sito è ben fatto o se deve essere migliorato.

 

1. E’ usabile?

Un sito è usabile se l’utente riesce a navigare tra le sue pagine con semplicità e se trova tutte le informazioni di cui ha bisogno.

Esistono delle best practice per produrre un sito usabile e funzionante:

  • Deve essere facilmente navigabile
  • I tempi di attesa devono essere molto brevi
  • I contenuti devono essere completi e le informazioni comprensibili
  • Deve essere efficace in termini di comunicazione
  • L’aspetto grafico deve essere curato e accattivante

2. E’ responsive?

Il 90% degli accessi a un sito web avviene tramite dispositivi mobili, quindi assicurati che il tuo sito sia visibile anche da tablet e smartphone.

La grafica si deve ridimensionare in maniera corretta e il testo deve essere leggibile.

Evitate che l’utente debba scorrere a destra e a sinisitra o fare lo zoom in continuazione perchè il testo è troppo piccolo.

 

3. Ha un argomento specifico?

Elimina tutto ciò che è superfluo e che può distrarre gli utenti.

Devi dare loro le informazioni e i contenuti per cui sono venuti a visitarti. Sii chiaro e conciso.

 

4. E’ social friendly?

Se il tuo sito ha un blog, è molto importante che i visitatori possano condividere i tuoi contenuti sui loro social.

 

5. E’ diretto?

In internet bisogna essere diretti. Cerca di coinvolgere immediatamente i tuoi visitatori invitandoli a compiere l’azione, che sia acquistare di un prodotto o lasciarti il suo contatto.

Fai più prove e cerca di capire quali sono le parole o le frasi che catturano meglio l’attenzione dei tuoi utenti.

 

6. E’ veloce?

La cosa più importante è che un sito sia veloce. In un’epoca in cui siamo sempre più di fretta, è necessario che l’utente non aspetti più di 3 secondi per il caricamento di una pagina.

E’ molto importante la scelta dell’hosting, io per i miei siti uso Siteground, è molto veloce e performante e ha un ottimo servizio di assistenza.

 

Facciamo il check-up al tuo sito web

Ho preparato un questionario con il quale posso aiutarti a capire se il tuo sito è fatto bene e dove può essere migliorato.

Prenditi un paio di minuti di tempo per rispondere a queste semplicissime domande.

[php_everywhere]