


Sei motivi per scegliere WordPress
Se hai letto il mio articolo precedente ti sarai fatta un’idea di quanto possono aumentare le potenzialità della tua azienda creando la tua identità online (se hai perso l’articolo puoi trovarlo qui).
Oggi voglio parlarvi dello strumento più utilizzato al mondo per lo sviluppo di siti web.
Sto parlando di WordPress, la piattaforma di cui non potrai fare a meno se vorrai avere anche tu il tuo posto nel mondo online.
Anche se non sarai tu a creare il tuo sito, è bene che tu sappia di cosa si tratta e come funziona, perchè sicuramente dovrai metterci le mani per aggiornare le tue pagine e i tuoi contenuti.
Probabilmente questo articolo sarà un po’ noioso ma devi assolutamente conoscere e capire quali sono le sue potenzialità, per poter sfruttarlo al meglio.
Mi sentirai parlare molto di WordPress, lo uso nella totalità dei siti web che sviluppo, e mi sono sentita in dovere di presentartelo anche per spiegarti perchè mi hanno soprannominata “Web Trainer“.
Partiamo dal principio (tranquilla, sarò breve!!)
WordPress è un CMS (Content Management System) e la sua scelta come tool di sviluppo è avvenuta quasi per caso. Dovevo iniziare un lavoro ed ero stufa di Joomla!. Così cercando un po’ in rete ho trovato questa piattaforma di cui si sapeva ancora poco. Parliamo del lontano 2006!
Nel corso degli anni ne ho provato tanti ma WordPress l’ho valutato, l’ho conosciuto, l’ho rivalutato e ora posso affermare con convinzione che è la migliore piattaforma in circolazione per la creazione di siti web.
Ecco la lista dei motivi per cui non smetterò mai di usare e consigliare Wordpress:
1. Gestione dei contenuti semplice e intuitiva anche per i meno esperti
Sommario
Tramite l’area riservata di WordPress è possibile gestire i contenuti anche da parte di utenti non proprio esperti. Pagine e articoli possono essere creati e modificati a piacere tramite un editor di testo molto simile a Word. Basta scrivere l’articolo, formattare il testo e pubblicare…ecco che in poche mosse nasce un blog!
2. Non solo Blog
Probabilmente non sapete che WordPress nasce come piattaforma per la creazione di blog. Con gli anni si è evoluto fino a diventare sito, forum, e-commerce. Grazie alla diversificazione di pagine e articoli è il top per la creazione di un sito di qualsiasi genere.
3. Plugin
Esistono migliaia di plugin che implementano diverse funzionalità, dalle più semplici alle più complesse. Qualsiasi cosa vuoi fare i plugin te lo permettono, ad esempio puoi trasformare il tuo blog in e-commerce installando solo un plugin, oppure controllare le statistiche del sito, integrare un sistema di newsletter, ecc.. Certo, non sempre è facile configurarli o adeguarli alle proprie esigenze, ma se hai difficoltà basta che fai un fischio e ti aiuterò a trovare il plugin adatto e farlo funzionare come vuoi tu!
4. SEO
La SEO è l’insieme della attività che permettono a un sito web di comparire in alto nei risultati dei motori di ricerca. L’architettura di WordPress è stata studiata per essere già ottimizzata in chiave SEO, facilmente riconoscibile da Google. Grazie all’installazione di plugin come Yoast Seo è diventato semplicissimo ottimizzare i contenuti che siano facilmente leggibili e individuabili dai motori di ricerca.
5. Temi
Il tema grafico di un sito è sicuramente il biglietto da visita della tua attività. Se il sito è bello le persone sono più attratte e restano volentieri per conosere meglio te e i tuoi prodotti o servizi. WordPress ha un’infinità di temi meravigliosi con i quali si possono personalizzare tantissime tipologie di siti o blog. Scegliere il più adatto alle proprie esigenze non è mai una cosa semplice, è facile perdersi tra i tantissimi template che si trovano in rete, da quelli gratuiti a quelli a pagamento. Il mio consiglio è quello di individuare bene quali sono le pagine che vuoi sviluppare e poi cercare un template che rispecchi te e i tuoi progetti.
6. Community
Da non sottovalutare è la presenza di una vasta community di nerd smanettoni che ogni giorno condividono tutto quello che sanno su WordPress, ad esempio come impostare certe opzioni, come modificare un plugin o un tema, fino ad arrivare a cambiare alcuni funzionamenti propri di wordpress. Ma qui stiamo parlando già di qualcosa di molto avanzato.
Un sito fatto con WordPress ti semplifica notevolmente le cose ma soprattutto ti fa risparmiare la cosa più preziosa che abbiamo, il tempo.
Non hai un sito e vuoi crearne uno da zero, ma non hai esperienza? Oppure un sito ce lo hai già ma non sai come fare per gestirlo?
Ho preparato un corso completamente gratuito, in cui ti insegno come installare ed usare WordPress per creare e gestire il tuo sito.
Ogni giorno per 7 giorni, riceverai una mail con una lezione in cui ti parlerò delle diverse funzionalità di WordPress e come utilizzarle per dare vita al tuo sito.
Cosa aspetti? Clicca sul pulsante qui sotto e iscriviti al corso gratuito Fast WordPress