Profilo Instagram

Ottimizzare il profilo Instagram per la crescita

C’è solo un’occasione per fare una buona prima impressione.  E su Instagram puoi farlo attraverso il tuo profilo!

La prima impressione conta e lo sappiamo tutti ed è facile farsi un’idea dai primi secondi in cui ci imbattiamo in qualcuno. E’ quindi importante fare una buona prima impressione anche sui social perchè è così che le persone decideranno se restare o andare via.

Siamo tutti concentrati sulle strategie di crescita, come portare più traffico, far sì che nuove persone arrivino e che ci seguino, ma non tutti conoscono la differenza tra traffico e followers.

Il traffico è composto da tutte quelle persone che visitano il nostro profilo. I followers non sono altro che la conseguenza del traffico.

Aumentare il numero di followers è il risultato di un processo composto da due step: l’aumento del traffico e la trasformazione dei visitatori in followers.

Chi decide di diventare nostro follower lo fa sulla base del nostro profilo. Perchè? Te lo spiego subito

Possiamo portare milioni di persone sul nostro profilo Instagram, ma se poi il nostro quest’ultimo non converte non riusciamo a trasformare il traffico in follower.

Molto spesso pensiamo che per aumentare i nostri follower dobbiamo pubblicare dei bei contenuti ma non pensiamo che il primo step, cioè quello di visualizzare il post, non è altro che il primo passaggio per portare le nostre persone a visitare il nostro profilo. A questo punto è proprio il nostro profilo che determina se quella persona decide di seguirci o meno.

E il brutto sai qual è? Che la maggior parte delle persone deciderà di non seguirci!

Se vogliamo far crescere i nostri follower dobbiamo aumentare il traffico, questo è noto, ma non tutti sanno che bisogna anche investire del tempo per migliorare il nostro profilo.

 

Come migliorare il profilo Instagram

Un profilo è composto da:

  1. Un’immagine
  2. Una biografia
  3. I vanity metrics.

Vediamo cosa sono e come migliorarli.

 

Immagine del profilo

E’ l’immagine che ci rappresenta e ci deve rendere subito riconoscibili. Carica una bella foto, meglio se del tuo volto, i volti hanno un potere emozionale più potente di qualsiasi altra immagine.

 

Biografia

Racconta chi sei, cosa fai e perchè dovrebbero seguirti. Se non dai alle persone un motivo per seguirti, le persone non spenderanno il loro tempo a cliccare su “Segui”.

Una bio interessante può essere composta da 3 fattori (le 3 “I”)

  • Ispirazione: racconta una storia per ispirare le persone
  • Informazione: parla di contenuti specifici che possono aiutare le persone a conoscere cose nuove
  • Intrattenimento: coinvolgi le persone.

 

Gallery

Avere una gallery ben curata ed attenta ai dettagli può fare la differenza agli occhi delle persone che visitano il tuo profilo.

Non esistono delle regole per creare una griglia che possa aiutarti a trasformare i visitatori in followers, ma sicuramente ci sono delle cose da evitare per rendere armonioso e accattivante il tuo profilo.

A questo proposito ho creato una guida gratuita su come creare le gallery perfette e crescere attraverso Instagram. La trovi a questo link.

 

Vanity metrics

I vanity metrics non sono altro che il numero di follower e il numero following. Incidono molto su chi deve decidere di seguirci. Chiunque arriva sul nostro profilo, la prima cosa che fa è guardare il numero di follower e a quel punto se il numero è basso, difficilmente deciderà di seguircxi.

 

Il tuo profilo è uno strumento fondamentale per aumentare i tuoi follower, ma non è tutto qui. Per migliorare il tuo profilo esiste uno strumento straordinario che sono le storie in evidenza. Ad esempio nella bio abbiamo solo 150 caratteri per raccontare chi sono, mentre con le storie in evidenza posso raccontare chi sono attraverso i video, che, come sappiamo è lo strumento più potente nella comunicazione digitale. Oppure possiamo sfruttare le storie in evidenza per creare il catalogo dei nostri prodotti o dei nostri servizi.

Questa cosa è fantastica perchè trasforma un semplice profilo Instagram in un catalogo, in uno spazio in cui raccontiamo tutta la nostra storia personale e professionale e all’interno di quelle storie possiamo raccontare di più della nostra figura, dei nostri prodotti, dei nostri servizi, ma soprattutto offrire quelle 3 I del contenuto di cui ti accennavo poco fa.

 

Prova a mettere in pratica questi suggerimenti e vedrai che il tuo profilo inizierà a crescere.