


Perchè creare un profilo aziendale su Instagram
Sin dagli esordi Instagram si è mostrata una piattaforma social dal grosso potenziale. Negli ultimi anni il numero di utenti attivi è cresciuto in maniera esponenziale e tanti brand più o meno famosi hanno spostato parte della loro comunicazione su Instagram.
Per essere sfruttato al meglio, Instagram prevede la creazione di profili aziendali che offrono tanti strumenti e servizi utili a far crescere un brand.
In questo articolo ti mostro come passare a un account business e quali sono i vantaggi che può portare alla tua azienda.
ACCOUNT PRIVATO O ACCOUNT BUSINESS
Sommario
Molti pensano che un account aziendale e un account personale siano uguali, ma non è così. Le differenze tra i due tipi di profili sono tantissime.
Gli account personali nascono per gli utenti “privati” che vogliono semplicemente condividere momenti di vita quotidiana con la loro più o meno ampia cerchia di amicizie e conoscenze. Al contrario, gli account aziendali nascono per le aziende e rappresentano, a tutti gli effetti, uno strumento commerciale e di marketing.
Un account aziendale cerca di soddisfare le ncessità di un’azienda nel comunicare attraverso i social i propri servizi e prodotti, al fine di far crescere il proprio business. Questo non vale certamente per un account personale che non ha altro scopo se non di svago per l’utente.
Passare a un account business ha tantissimi vantaggi che vediamo qui di seguito.
VANTAGGI DI UN ACCOUNT BUSINESS
Uno dei primi vantaggi da sottolineare quando si parla di account aziendale, è che non ha costi di attivazione. Infatti, la creazione di un account aziendale è totalmente gratuita.
Per creare un profilo aziendale basta semplicemente registrarsi a Instagram e creare un profilo. Una volta creato il profilo si potrà passare a un account business, seguendo i passi riportati nell’immagine qui sotto.
Dal menù selezionare “Impostazioni” quindi “Account” e successivamente “Passa a un account professionale”. Basta completare la procedura con i dati richiesti, ed ecco che avrai abilitato il tuo profilo aziendale.
Durante la creazione di un account aziendale, Instagram può essere collegato a una pagina Facebook per poter sfruttare entrambe le piattaforme ed aumentare la visibilità del brand. Questa operazione è consigliata per poter sfruttare al meglio i due social, ma non obbligatoria e può essere fatta anche in un secondo momento.
Come anticipato, l’account aziendale Instagram offre una serie di funzionalità extra, rispetto alla versione dedicata all’utenza privata che rendono questo strumento perfetto per il raggiungimento degli obiettivi di un’azienda. Il primo grande vantaggio è la possibilità di usufruire di Insight di Instagram, ovvero uno strumento di analisi delle statistiche che aiuta a comprendere l’andamento e le performance di post e storie.
INSTAGRAM INSIGHT
Grazie a Insight potrai visualizzare tutti i dati statistici che riguardano il pubblico, i contenuti e le attività degli utenti sul tuo profilo.
Potrai conoscere e capire meglio il tuo pubblico, avendo accesso a dati riguardanti età, sesso, localizzazione geografica, che ti consentiranno di apprendere dettagli importanti per elaborare una comunicazione sempre più efficace e coinvolgente. Ulteriori informazioni saranno fornite dai contenuti pubblicati e, cosa ancora più importante, dalle interazioni tra questi e il pubblico. Troverai statistiche riguardanti like, condivisioni e commenti, utili a monitorare il livello di interazione tra profilo e pubblico.
In generale, Instagram Insight mostra i dati riguardanti le attività registrate sul tuo profilo, prendendo in considerazione:
- Impressions e Copertura. Mostra i dati relativi a quante persone visualizzano i tuoi contenuti e dove li trovano. La copertura indica il numero di utenti unici che hanno visto i tuoi post o le tue storie nell’ultima settimana. Impression indica il numero totale di volte in cui tutti i tuoi post e tutte le tue storie sono stati visualizzati negli ultimi 7 giorni.
- Interazioni. E’ l’insieme dei dati statistici settimanali che misura le azioni che le persone eseguono quando interagiscono con il tuo account. Questo dato offre informazioni utili a comprendere quante persone visualizzano il tuo profilo, accedendo quindi al tuo feed completo e alle informazioni contenute all’interno della biografia.
- Click sul link del sito web aziendale. Un account aziendale permette l’inserimento di un sito web aziendale. Capire in quanti cliccano sull’url per raggiungerlo è utile a capire il reale livello d’interesse del tuo pubblico;
- Pubblico. E’ possibile monitorare la crescita del tuo pubblico e avere informazioni riguardanti il numero di account che hanno iniziato a seguirti e quelli che hanno smesso di seguirti. Puoi ricevere informazioni sui luoghi in cui sono maggiormente concentrati i tuoi followers, ma anche la loro fascia di età, il genere e l’orario in cui sono più attivi durante la settimana.
INSERZIONI SPONSORIZZATE
Altro elemento importante per passare a un account aziendale è la possibilità di creare inserzioni a pagamento per incrementare la visibilità del tuo brand.
Grazie alle inserzioni su Instagram è possibile creare degli annunci pubblicitari di nuova generazione, personalizzabili e pensati per aiutare qualsiasi tipo di business. Queste inserzioni possono essere inserite sia nelle storie sia nel classico feed.
Ogni inserzione su Instagram permette di targetizzare il tuo pubblico in modo da raggiungere le persone più adatte e interessate al tuo brand e ai tuoi servizi o prodotti.
ALTRE FUNZIONALITA’
Oltre ad avere accesso alle statistiche e alla creazione di inserzioni a pagamento, una delle funzionalità più importanti è quella di poter programmare i post da pubblicare.
Avere un buon piano editoriale ti permetterà di creare una comunicazione efficace sui social. Poter programmare i post ti permetterà di definire in anticipo quali saranno i contenuti da pubblicare, rendendo tutto il processo di comunicaizone più pratico e strutturato.
Inoltre, gli account aziendali hanno maggiori probabilità di diventare profili verificati, il che porta con sé ulteriori vantaggi come una maggiore affidabilità percepita dall’utente. Inoltre, la famosa spunta blu consente si avere maggiore visibilità nella timeline di Instagram, poiché i contenuti di un profilo verificato vengono considerati dotati di un peso maggiore rispetto ad altri e tendono, quindi, ad apparire per primi.
CONCLUSIONI
Grazie a un account business è possibile far crescere qualsiasi tipo di profilo. Che si tratti di un’azienda più o meno grande o dell’attività di un professionista o di un negozietto di provincia, grazie agli strumenti offerti da un profilo aziendale, si può migliorare la comunicazione del brand e raggiungere un maggior numero di utenti interessati ai servizi e prodotti offerti.