


Vendere su Facebook
Se vuoi avere successo nel business non aspettare che siano i clienti a venire da te, ma devi fare in modo di contattarli.
E dove sono i tuoi clienti? come puoi raggiungerli?
I tuoi clienti sono su Facebook.
Come faccio a saperlo?
Facebook è il social più grande al mondo e conta circa 2 miliardi di utenti che si collegano ogni giorno per una media di circa un’ora.
Ora ti starai chiedendo: “E come faccio a vendere su Facebook i miei prodotti?”.
Se vendi prodotti online devi approfittare dell’enorme opportunità che mette a disposizione Facebook tramite Facebook Shop.
Facebook Shop è una funzionalità accessibile da chiunque e permette la vendita di prodotti (ma anche servizi) dalla tua pagina Facebook, collegata al tuo e-commerce. Facebook Shop può risultare uno strumento molto utile per fare social media marketing.
Vendere su Facebook: Facebook Shop
Sommario
Facebook Shop è una funzionalità che ti permette di mostrare i tuoi prodotti sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram e consentire agli utenti di acquistarli rimandandoli sul tuo e-commerce.
Puoi creare il tuo catalogo creando delle collezioni personalizzate e raggruppando gli articoli, in modo da rendere più facile la consultazione dei tuoi prodotti da parte dei clienti.
Inoltre, potrai presentare un marchio e una vetrina distinti personalizzando il layout e i colori del tuo negozio Facebook.
Facebook Shop ti permette di creare brand awareness tramite Facebook e Instagram.
Le piccole imprese in genere fanno fatica a spostare la loro attività online. Inoltre in seguito alla pandemia, alle persone è stato ordinato di rimanere a casa e ciascun business ha difficoltà a restare aperto e a guadagnare abbastanza soldi per rimanere in attività.
Con Facebook Shop, i clienti potranno restare in contatto con te e il tuo negozio e vedere le tue collezioni direttamente dalla tua pagina Facebook, dal profilo Instagram o dalle Instagram Story.
Potrai entrare in contatto con le persone attraverso Messenger, WhatsApp o Instagram Direct per rispondere a domande, fornire aggiornamenti sulle spedizioni e altro ancora.
Quali sono i vantaggi di Facebook Shop?
Prima di pensare a come creare un negozio su Facebook, è importante capire esattamente come un negozio su Facebook può aiutarti a far crescere il tuo business.
Ecco i tre principali vantaggi di avere un ecommerce su Facebook, che sia tradizionale o orientato verso il mobile:
1. Puoi taggare i tuoi prodotti nei post di Facebook per aumentare le vendite
Una volta che avrai impostato il tuo Facebook Shop, potrai iniziare a taggare i tuoi prodotti nelle tue immagini.
In questo modo sarai sicuro che chiunque veda i tuoi post saprà quali fra i tuoi prodotti sono disponibili.
Quando le persone visualizzano i tuoi prodotti sul tuo negozio Facebook, possono mettere “Mi piace”, salvarli per dopo, condividerli con gli amici, o lasciare un commento facendo una domanda o condividendo i loro pensieri.
Sfruttando le interazioni tra gli utenti, le persone saranno sicuramente influenzate dalle opinioni e dalle azioni degli altri utenti.
3. Facebook Shop può aiutarti nel processo di vendita
Il tuo obiettivo è quello di rendere il più semplice possibile l’acquisto dei tuoi prodotti.
Più è lungo il processo d’acquisto, più è probabile che i clienti si arrendano o si distraggano e non completino il loro acquisto.
In poche parole, vendere in Facebook rende la vita più facile a tutti gli utenti.
Possono sfogliare i tuoi prodotti nella stessa finestra che usano per chattare con gli amici. Possono aggiungere i prodotti al loro carrello e poi andare sul tuo sito web per finire di acquistare i tuoi prodotti.
Come creare un negozio Facebook?
Per creare il tuo negozio e vendere su Facebook dovrai disporre di una pagina aziendale. Una volta creata la pagina vai su di essa e vedrai che trovrerai già la funzionalità Shop attiva. Questo perchè per impostazione predefinita, molte pagine di Facebook mostrano già questa funzione. Tu la vedi ma i tuoi clienti ancora no.
Per iniziare a creare il tuo Negozio, clicca sulla scheda Shop.


Se non vedi la scheda, significa che non hai attivato il modello di pagina corretto. Per creare un negozio Facebook, è necessario un modello chiamato “Shopping”.
Per cambiare il tuo modello, vai a Impostazioni → Modelli e tab.
Trovare il Modello corrente area e clicca sul Modifica pulsante.
Impostare i dettagli del negozio
Cliccando sul tab “Shop” e quindi sul pulsante “Accedi al gestore delle vendite”, arriverai a una schermata che ti guiderà nella creazione del tuo negozio.
Nella seconda schermata potrai impostare il metodo di acquisto dei tuoi prodotti. Purtroppo al momento è consentito il pagamento direttamente sulla piattaforma solo per le aziende con sede negli Stati Uniti.
Andando avanti selezionate il canale su cui volete vendere, quindi se la vostra pagina o se ne volete creare un’altra dedicata solo allo shop. Proseguite con la creazione guidata selezionando l’account aziendale a cui collegare il vostro shop. Se non ce lo avete potete cliccare su “aggiungi account aziendale”.
Arrivati a questo puoi creare il tuo catalogo.
Come aggiungere prodotti al catalogo
Per aggiungere il primo prodotto non dovrai fare altro che cliccare sul tab Shop e seguire tutto quello che ti chiede Facebook.
L’aggiunta dei prodotti è un passaggio molto semplice, dovrai specificare il nome, la descrizione e il prezzo del prodotto.
Se hai problemi con l’aggiunta degli articoli al tuo catalogo, puoi contattarmi inviandomi una mail all’indirizzo info@francescaleonzi.com e ti aiuterò a vendere su Facebook e Instagram tutti i tuoi prodotti o servizi
Linee guida per le immagini dei prodotti per vendere su Facebook
È necessario:
- Aggiungere almeno un’immagine per ogni prodotto.
- Che l’immagine sia del prodotto stesso
Dovresti usare immagini che:
- Mostrino tutto il prodotto
- Mostrino il prodotto da vicino in un ambiente ben illuminato
- Abbiano una risoluzione di 1024 x 1024 o superiore
- Siano nel formato quadrato
- Abbiano uno sfondo bianco
- Mostrino il prodotto in situazioni di vita reale
Non usare immagini che contengono:
- Testo
- Contenuti offensivi
- Materiale pubblicitario o promozionale
- Filigrane
- Informazioni limitate nel tempo
Linee guida per le descrizioni dei prodotti per vendere su Facebook
Le descrizioni dei tuoi prodotti non dovrebbero includere:
- HTML (solo rich text)
- Numeri di telefono o indirizzi email
- Titoli lunghi
- Punteggiatura eccessiva
- Tutte le lettere maiuscole o minuscole
- Spoiler di libri o film
Le tue descrizioni dovrebbero:
- Fornire solo informazioni direttamente collegate al prodotto
- Essere concise e facile da leggere
- Evidenziare le caratteristiche e i vantaggi unici del prodotto
- Essere grammaticalmente corrette e contenere la giusta punteggiatura
Quando avrai finito, assicurati di cliccare sulla casella di controllo per attivare la condivisione e poi clicca su “Salva”.
Come taggare i tuoi prodotti nei post di Facebook
Per la vendita su Facebook è fondamentale poter taggare i prodotti all’interno dei post. Vediamo quindi come taggare i tuoi prodotti nei post di Facebook.
Per prima cosa, condividi un nuovo post di Facebook, o scegli un vecchio post con dei prodotti che vorresti taggare.
Ora che hai la tua scheda Facebook Shop con i prodotti, ci sarà un’opzione per taggare i prodotti accanto al solito pulsante che utilizzi di solito per taggare altri utenti nella foto.
Ti basterà cliccare su “Tagga prodotti” e selezionare il prodotto che desideri taggare.
Questo è tutto!
Ora, ogni volta che un utente visualizza il tuo post, accanto all’immagine verranno mostrate le miniature dei prodotti del tuo Facebook Shop.
Per concludere
Come si può vendere su Facebook? Un negozio Facebook è un’incredibile opportunità per inserire la tua offerta di prodotti all’interno della piattaforma di social media più popolare al mondo.
Puoi creare uno store tramite Facebook Shop o utilizzare la scheda Shop dalla tua pagina Facebook. In ogni caso, avrai l’opportunità di:
- Aumentare la visibilità del tuo marchio verso al tua cerchia di amici dei tuoi clienti
- Taggare i tuoi prodotti nei post di Facebook per aumentare le vendite.
- Facilitare il processo di vendita.
Se vuoi vendere online seriamente, è preferibile creare un negozio su Facebook collegandolo a un e-commerce.
In questo modo, manterrai il controllo completo della tua attività e al tempo stesso avrai accesso a una suite di funzionalità progettate esclusivamente per aiutarti a far crescere i tuoi profitti.
Se vuoi vendere i tuoi prodotti online e hai bisogno di un e-commerce, puoi contattarmi inviandomi una mail all’indirizzo info@francescaleonzi.com oppure consultare la pagina servizi in cui potrai trovare tutto quello che posso fare per te il tuo business. Contattami senza impengo e se andrà a buon fine sarò molto lieta di lavorare con te.