Salta al contenuto
  • Home
  • Su di me
  • Per te
    • Siti Web
    • Digital Marketing
    • Intelligenza Artificiale
    • Digital Coaching
  • Journal
  • Shop
  • Contatti
Richiedi una consulenza

Digital Marketing

  • Pubblica il Tuo Libro su Amazon Self Publishing: Una Guida per Operatori del Fitness e del Benessere

  • Tik tok per il fitness

    TikTok: l’arma segreta per il mondo dello sport e del fitness

  • 10 Consigli per scrivere contenuti web efficaci per il settore del fitness e del benessere

  • Il futuro del fitness è digitale: come conquistare nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti

  • Fitness e benessere: come sfruttare il web e l’intelligenza artificiale per far crescere il tuo business

  • Digital Marketing per il Fitness: 5 Strategie per Attrarre Nuovi Clienti

© Copyright 2016 - 2025 | Francesca Leonzi PI: IT01849670672 | All Rights Reserved | Realizzazione Siti Web e Intelligenza Artificiale per lo sport - Privacy e Cookie Policy

Page load link

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Privacy policy

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(Privacy policy ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003)
La informiamo che i dati che fornirà al gestore del presente sito al momento della compilazione del “form contatti” (detto anche form mail) del sito stesso, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali.
Il form contatti messo a disposizione sul sito ha il solo scopo di consentire ai visitatori del sito di contattare, qualora lo desiderino, il gestore del sito stesso, inviando tramite il suddetto form una email al gestore.
La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente visitatore al momento della compilazione del form contatti.
La informiamo del fatto che i dati che conferirà volontariamente tramite il form verranno tramutati in una email che eventualmente potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito.
Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla sua navigazione sul sito.

 

Titolare del trattamento dei dati

Nome: Francesca Leonzi
Indirizzo email: info@francescaleonzi.com
Sito web: www.francescaleonzi.com

Dati personali raccolti

Il sito raccoglie i seguenti dati personali degli utenti:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo email
  • Numero di telefono

 

1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le finalità del trattamento dei suoi dati sono le seguenti:
I dati da lei inviati verranno utilizzati al solo scopo di poterla eventualmente ricontattare tramite i riferimenti da lei lasciati tramite il form contatti per evadere eventuali sue richieste contenute nel messaggio da lei inviato tramite il form contatti messo a disposizione sul sito.

  • Erogazione di servizi: Fornire i servizi/prodotti digitali acquistati.
  • Gestione dei contatti: Rispondere alle richieste inviate tramite i moduli di contatto.
  • Marketing diretto: Inviare newsletter informative e promozionali (solo previo consenso).
  • Gestione delle transazioni: Elaborare pagamenti tramite PayPal e altre piattaforme.

Strumenti di terze parti utilizzati

  • Mailerlite: Utilizzato per la gestione della newsletter.
  • Calendly: Utilizzato per la gestione degli appuntamenti online.
  • PayPal: Per processare i pagamenti.
  • Google Analytics: Per raccogliere dati anonimi sul traffico e monitorare le visite al sito.
  • Facebook Pixel: Per il tracciamento pubblicitario.

 

2. NATURA DEI DATI TRATTATI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

a. I dati personali trattati saranno esclusivamente i dati comuni strettamente necessari e pertinenti alle finalità di cui al punto 1 che precede.
b. Il trattamento dei dati personali conferiti è realizzato per mezzo delle operazioni o del complesso delle operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) D. Lgs. 196/2003.
c. Il trattamento è svolto direttamente dall’organizzazione del titolare.

 

3. NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO

Non vi è alcun obbligato a conferire al gestore del presente sito i dati personali richiesti nel form contatti.
Il conferimento dei dati tramite form contatti è facoltativo.
Tuttavia il rifiuto al conferimento per le finalità di cui all’art. 1 determinerà l’impossibilità di contattare il gestore del sito web tramite il form contatti messo a disposizione sul sito.

 

4. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

I dati personali raccolti mediante il form contatti saranno inviati via email al gestore del presente sito web, che sarà titolare del trattamento.

 

5. DIRITTI DELL’INTERESSATO

I soggetti ai quali i dati personali fanno riferimento hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati stessi, e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o richiedere l’aggiornamento, integrazione oppure la correzione (art. 7 D. Kgs. 196/03).
Ai sensi del medesimo articolo, l’utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge e, in ogni caso, di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.

6. DURATA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.

 

Cookie strettamente necessari

I cookie essenziali sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Questi cookie sono solitamente impostati in risposta ad azioni effettuate dall'utente, come l'accesso al proprio account, la compilazione di moduli o la selezione delle preferenze di privacy.

Senza questi cookie, alcune funzionalità del sito non sarebbero disponibili, e il sito potrebbe non funzionare correttamente.

Caratteristiche principali:

  • Consentono la navigazione ottimale del sito.
  • Memorizzano le impostazioni di sessione e di sicurezza.
  • Non raccolgono informazioni personali utilizzabili a fini di marketing.

Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avvisarti riguardo a questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.

Cookie di terze parti

I cookie di terze parti sono impostati da servizi esterni al nostro sito web, come strumenti di analisi, pubblicità e integrazione di funzionalità aggiuntive. Questi cookie servono a raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti, personalizzare gli annunci pubblicitari o migliorare l’esperienza di navigazione.

Tipologie di cookie di terze parti utilizzati sul sito

  1. Cookie analitici (es. Google Analytics)
    • Raccolgono informazioni in forma anonima e aggregata sul numero di visitatori e sul comportamento di navigazione nel sito.
    • Utilizziamo questi cookie per migliorare le prestazioni del sito e analizzare i contenuti più visitati.
  2. Cookie di profilazione pubblicitaria (es. Facebook Pixel)
    • Utilizzati per proporre annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi dell'utente, anche su altre piattaforme esterne come Facebook o Instagram.
    • Tracciano il comportamento online degli utenti attraverso il Pixel per ottimizzare e misurare le campagne.
  3. Cookie per l'integrazione di strumenti o servizi esterni (es. Mailerlite, Calendly)
    • Utilizzati per integrare contenuti o funzionalità esterne, come moduli di prenotazione, invio di newsletter o widget interattivi.

Come Gestire i Cookie di Terze Parti?

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare i cookie di terze parti utilizzando il nostro banner per la gestione dei cookie, disponibile al primo accesso al sito e in qualsiasi momento tramite il collegamento "Gestisci le preferenze".

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

 

COOKIE

I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sui computer degli utenti da parte dei siti web che vengono visitati. Sono poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita da parte dello stesso utente. Sono usati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, così come per fornire informazioni al proprietario del sito. Sono utilizzati per ricordare le preferenze e le informazioni dei visitatori sul quel particolare sito web e per fornire molti dei servizi di base disponibili online (autenticazioni, lingua, località e altro). Nel corso della navigazione l’utente può ricevere anche cookie di “terze parti”, inviati da siti diversi ed esterni a quello che si sta visitando. Parte dell’informazione è usata per fini statistici e di marketing (raccolta dati sulle attività degli utenti, preferenze sulla pubblicità etc.). Tutti questi utilizzi dipendono dalle informazioni memorizzate nei cookie.

I cookie possono essere di diverso tipo:

  • di sessione, che si eliminano alla chiusura del browser e che sono utilizzati ad esempio per le autenticazioni o per “riempire il carrello” negli acquisti on line;
  • analitici, che raccolgono dati in forma aggregata e sono utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi al sito;
  • di profilazione / preferenza, che sono utilizzati ad esempio per ricordare le scelte effettuate sul sito, migliorare la selezione della pubblicità mostrata all’utente, in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.

Come FrancescaLeonzi.com utilizza i cookie, quali tipi di cookie usiamo e per quali scopi? Le informazioni raccolte attraverso i nostri cookie non vengono utilizzate per identificare l’utente, nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale. Le informazioni raccolte attraverso i cookie possono aiutarci ad analizzare l’utilizzo del nostro sito web da parte dell’utente e ci aiutano a fornire un’esperienza migliore all’utente durante la visita ai nostri siti.

  • Utilizziamo i “cookie di sessione” per agevolare il funzionamento tecnico del nostro sito web, ad esempio per permettere all’utente di navigare tra le pagine e utilizzare i servizi.
  • Utilizziamo dei “cookie analitici” per migliorare le prestazioni del nostro sito web attraverso la raccolta di informazioni sul numero dei visitatori, sul sito di provenienza e su come utilizzano il sito. A questo scopo potremmo utilizzare strumenti analitici forniti da Google Analytics e i cookie correlati (invitiamo gli utenti a leggere la relativa “informativa” presente sul relativo sito web).
  • Potremmo anche utilizzare “cookie di profilazione / preferenza“, nostri o di terze parti, al fine di ricordare le preferenze dell’utente e le scelte effettuate sui nostri siti web. Questi cookie potrebbero consentire la personalizzazione della pubblicità presentata agli utenti, nei nostri siti o di terze parti.

Cookie di terze parti

Cookie di terze parti

Il nostro sito web utilizza i seguenti cookie di terze parti:

  • Google Analytics: Questo cookie viene utilizzato per raccogliere informazioni su come gli utenti utilizzano il nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per migliorare il nostro sito web e offrirti un'esperienza migliore.

    • Fornitore: Google
    • Scopo: Analisi
    • Informativa sulla privacy di Google
  • Facebook Pixel: Questo cookie viene utilizzato per tracciare le conversioni da Facebook al nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per misurare l'efficacia delle nostre campagne pubblicitarie su Facebook.

    • Fornitore: Facebook
    • Scopo: Pubblicità
    • Informativa sulla privacy di Facebook

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

  1. Eseguire il Browser Chrome
  2. Fare click sul menù  presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. Selezionare Impostazioni
  4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
  6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    • Consentire il salvataggio dei dati in locale
    • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
    • Impedire ai siti di impostare i cookie
    • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
    • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
    • Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

  1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
  2. Fare click sul menù  presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. Selezionare Opzioni
  4. Seleziona il pannello Privacy
  5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
  7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
    • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
    • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
  8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
    • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
    • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

  1. Eseguire il Browser Internet Explorer
  2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
  3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
    • Bloccare tutti i cookie
    • Consentire tutti i cookie
    • Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

  1. Eseguire il Browser Safari
  2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
  3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
  4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

  1. Eseguire il Browser Safari iOS
  2. Tocca su Impostazioni e poi Safari
  3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
  4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

  1. Eseguire il Browser Opera
  2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Accetta tutti i cookie
    • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
    • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi anche del servizio offerto sul sito www.youronlinechoices.com. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi

  • Servizi di Google
  • Facebook

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.

Il mancato utilizzo dei cookie, tuttavia, potrebbe comportare difficoltà nell'interazione con i siti visitati.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Torna in cima