Ultimo aggiornamento: 28/04/2025
La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito www.francescaleonzi.com in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e/o si iscrivono ai servizi offerti.
Il trattamento dei dati personali avviene in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale applicabile.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è:
Francesca Leonzi
Email: info@francescaleonzi.com
Sede legale: [inserisci se necessario]
2. Tipologie di dati raccolti
Il sito raccoglie i seguenti dati personali:
-
Nome e cognome
-
Indirizzo email
-
Eventuali dati aggiuntivi forniti volontariamente dall’utente
-
Dati tecnici di navigazione (es. indirizzo IP, dati di traffico, informazioni su browser e dispositivo)
3. Finalità del trattamento
I dati personali forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
-
Invio di materiali informativi richiesti dall’utente (ad esempio ebook gratuiti)
-
Iscrizione alla newsletter periodica
-
Invio di comunicazioni promozionali relative a nuovi servizi, corsi o materiali
-
Analisi statistiche anonime per migliorare l’esperienza utente
-
Adempimenti legali o obblighi derivanti da contratti
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati si basa su:
-
Consenso esplicito dell’utente (art. 6, paragrafo 1, lettera a del GDPR) per attività di marketing e newsletter
-
Esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (es. invio ebook gratuito)
-
Obblighi legali di conservazione dati contabili/fiscali
5. Modalità di trattamento
I dati saranno trattati:
-
Con strumenti elettronici e telematici
-
In modo lecito, corretto e trasparente
-
Adottando misure di sicurezza adeguate per proteggere la riservatezza e l’integrità dei dati
6. Comunicazione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati a:
-
Fornitori di servizi tecnologici (hosting, piattaforme email marketing)
-
Collaboratori o consulenti in qualità di responsabili esterni del trattamento
-
Autorità pubbliche in adempimento di obblighi di legge
I dati non saranno in alcun modo ceduti a terzi per finalità commerciali senza il consenso esplicito dell’interessato.
7. Iscrizione alla newsletter e diritto di revoca
L’iscrizione alla newsletter avviene solo previo consenso dell’utente.
L’utente potrà revocare il proprio consenso in qualsiasi momento:
-
Cliccando sul link di disiscrizione presente in fondo a ogni email ricevuta
-
Inviando una richiesta di cancellazione all’indirizzo info@francescaleonzi.com
Il trattamento dei dati per finalità di marketing resterà valido fino a revoca esplicita o cancellazione da parte dell’utente.
8. Tempi di conservazione dei dati
I dati raccolti saranno conservati:
-
Per tutta la durata della registrazione ai servizi offerti
-
E successivamente per un massimo di 24 mesi per finalità di marketing
-
O per tempi diversi solo se previsto da obblighi legali
Successivamente, i dati saranno cancellati o anonimizzati.
9. Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di:
-
Accedere ai propri dati personali
-
Chiedere la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione dei dati
-
Limitare il trattamento o opporsi al trattamento
-
Richiedere la portabilità dei dati
-
Proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali
Le richieste vanno indirizzate a info@francescaleonzi.com.
10. Trasferimento dei dati all’estero
I dati potranno essere trasferiti verso paesi extra UE esclusivamente per l’utilizzo di servizi tecnologici che garantiscano un adeguato livello di protezione dei dati, secondo le clausole contrattuali standard previste dal GDPR.
11. Cookie e strumenti di tracciamento
Il sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie analitici e di profilazione per migliorare l’esperienza utente.
Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy
COOKIE
I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sui computer degli utenti da parte dei siti web che vengono visitati. Sono poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita da parte dello stesso utente. Sono usati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, così come per fornire informazioni al proprietario del sito. Sono utilizzati per ricordare le preferenze e le informazioni dei visitatori sul quel particolare sito web e per fornire molti dei servizi di base disponibili online (autenticazioni, lingua, località e altro). Nel corso della navigazione l’utente può ricevere anche cookie di “terze parti”, inviati da siti diversi ed esterni a quello che si sta visitando. Parte dell’informazione è usata per fini statistici e di marketing (raccolta dati sulle attività degli utenti, preferenze sulla pubblicità etc.). Tutti questi utilizzi dipendono dalle informazioni memorizzate nei cookie.
I cookie possono essere di diverso tipo:
- di sessione, che si eliminano alla chiusura del browser e che sono utilizzati ad esempio per le autenticazioni o per “riempire il carrello” negli acquisti on line;
- analitici, che raccolgono dati in forma aggregata e sono utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi al sito;
- di profilazione / preferenza, che sono utilizzati ad esempio per ricordare le scelte effettuate sul sito, migliorare la selezione della pubblicità mostrata all’utente, in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Come FrancescaLeonzi.com utilizza i cookie, quali tipi di cookie usiamo e per quali scopi? Le informazioni raccolte attraverso i nostri cookie non vengono utilizzate per identificare l’utente, nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale. Le informazioni raccolte attraverso i cookie possono aiutarci ad analizzare l’utilizzo del nostro sito web da parte dell’utente e ci aiutano a fornire un’esperienza migliore all’utente durante la visita ai nostri siti.
- Utilizziamo i “cookie di sessione” per agevolare il funzionamento tecnico del nostro sito web, ad esempio per permettere all’utente di navigare tra le pagine e utilizzare i servizi.
- Utilizziamo dei “cookie analitici” per migliorare le prestazioni del nostro sito web attraverso la raccolta di informazioni sul numero dei visitatori, sul sito di provenienza e su come utilizzano il sito. A questo scopo potremmo utilizzare strumenti analitici forniti da Google Analytics e i cookie correlati (invitiamo gli utenti a leggere la relativa “informativa” presente sul relativo sito web).
- Potremmo anche utilizzare “cookie di profilazione / preferenza“, nostri o di terze parti, al fine di ricordare le preferenze dell’utente e le scelte effettuate sui nostri siti web. Questi cookie potrebbero consentire la personalizzazione della pubblicità presentata agli utenti, nei nostri siti o di terze parti.
Cookie utilizzati
A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:
- _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni
- _gat – Questo cookie è associato a Google Analytics, è utilizzato per velocizzare le richieste di accesso. Dura 10 minuti
- __utmz – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi
- Cookiescriptaccept – persistente – permette di riconoscere gli utenti che hanno inviato il consenso all’uso dei cookie. Dura 30 giorni
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Chrome
- Eseguire il Browser Chrome
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Impostazioni
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- Impedire ai siti di impostare i cookie
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- Eliminazione di uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Mozilla Firefox
- Eseguire il Browser Mozilla Firefox
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Opzioni
- Seleziona il pannello Privacy
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
- Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Internet Explorer
- Eseguire il Browser Internet Explorer
- Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
- Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari 6
- Eseguire il Browser Safari
- Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
- Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
- Eseguire il Browser Safari iOS
- Tocca su Impostazioni e poi Safari
- Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
- Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera
- Eseguire il Browser Opera
- Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
- Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi anche del servizio offerto sul sito www.youronlinechoices.com. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
Il mancato utilizzo dei cookie, tuttavia, potrebbe comportare difficoltà nell’interazione con i siti visitati.